Impermeabilizzazione

Poliurea e poliuretano per l’impermeabilizzazione di tutte le superfici

Il poliuretano espanso e la poliurea sono materiali estremamente utili per effettuare l’impermeabilizzazione, ovvero il processo volto a evitare che l’acqua penetri all’interno delle superfici di qualsiasi struttura edile, che siano muri, muri contro terra, pavimenti, tetti solari, terrazzi, ponti, viadotti, strade, vasche, piscine, opere di restauro e decorazione.

I vantaggi dell’impermeabilizzazione con poliuretano e poliurea sono:

Impermeabilizzazione di piscine

La poliurea e il poliuretano che produciamo sono materiali applicabili a spruzzo che si prestano in modo efficace per l’impermeabilizzazione e la coibentazione di piscine e vasche di diverse tipologie, che siano di nuova costruzione o già usurate. 

Con il tempo, infatti,  il rivestimento perde impermeabilità, può iniziare a staccarsi creando dei danni  gravi alla struttura, quindi il trattamento consente di ottenere un risultato durevole e diversi vantaggi:

  • Superficie perfettamente impermeabile
  • Impermeabilizzazione continua senza giunture
  • Tempi di indurimento rapidi
  • Resistenza agli agenti chimici e atmosferici, agli urti e all’abrasione 
  • Possibilità di diverse colorazioni
  • Minore manutenzione 
  • Utilizzo di materiali atossici e certificati per alimenti e acqua potabile

Impermeabilizzazione di tetti, solai e terrazzi

Il poliuretano e la poliurea consentono di impermeabilizzare tetti, solai e terrazzi, strutture di nuova costruzioni o esistenti, soggette alle infiltrazioni. Questi prodotti, applicabili a spruzzo, grazie alle loro caratteristiche specifiche, aderiscono perfettamente alla superficie e permettono di creare uno strato di protezione omogeneo, garantendo anche un perfetto isolamento termico e acustico. 

Il poliuretano e la poliurea offrono un’impermeabilizzazione di tetti, solari e terrazzi con uno rivestimento sottile e leggero e sono in grado di risolvere problematiche insuperabili con altri sistemi.

Impermeabilizzazione di muri contro terra

Il poliuretano e la poliurea consentono di impermeabilizzare i muri contro terra e delle fondazioni attraverso l’utilizzo di macchine bi-mixer e l’applicazione a spruzzo. 

In questo modo è possibile ottenere una superficie isolante, liscia, omogenea, elastica, resistente alle spinte dell’acqua e che protegge gli edifici da eventuali infiltrazioni.

Impermeabilizzazione di ponti, viadotti e strade

Il poliuretano e la a poliurea applicati a spruzzo sono materiali ideali per l’impermeabilizzazione e la protezione di grandi opere pubbliche quali ponti, viadotti e strade. Tutti i nostri sistemi per impermeabilizzazione sono carrabili e disponibili in versione antiscivolo.

I nostri materiali sono marcati CE e rispondono a tutte le caratteristiche richieste dalla Pubblica Amministrazione per i grandi appalti pubblici.

Impermeabilizzazione di vasche e condotte per acqua potabile

Il poliuretano e la poliurea sono ideali per l’impermeabilizzazione delle superfici in calcestruzzo destinate al contenimento di acqua potabile.

In particolare, il SISTEMA FUTURA ACQUA POTABILE è stato ideato per effettuare l’applicazione del rivestimento elastomerico FUT 302 PW, ideale per:

  • Cisterne
  • Serbatoi
  • Dighe
  • Canali
  • Tubazioni

Il FUT 302 PW ha ottenuto la certificazione dell’ “Istituto Giordano” per acqua potabile eseguita secondo le prescrizioni del Decreto Ministeriale 6 Aprile 2004 n. 174 – “Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano”.

Date le incredibili caratteristiche di resistenza chimica, il FUT 302 PW può essere utilizzato per l’impermeabilizzazione di vasche di contenimento di acque refluee, stagni, piscine e laghi artificiali destinati anche all’allevamento ittico.

Opere di restauro e decorazione

Avvalersi della tecnologia e dei materiali di FUTURA EUROPE, quindi poliuretani espanso e poliurea, significa poter intervenire in modo veloce, semplice e sicuro per la ricostruzione di elementi decorativi e la riproduzione di pezzi ornamentali di vario genere. 

Da un solo elemento originale, oppure riprodotto, viene ricavato uno stampo dal quale ricavare varie copie dello stesso. Lo stampo può essere realizzato direttamente sul posto, utilizzando la tecnologia dello spruzzo. Le occasioni di impiego di questa tecnologia sono molte: può essere utilizzata per la ricostruzione di una mensola come di un capitello o di una colonna.