
Poliuretano e poliurea di qualità per diverse tipologie di applicazione
Produciamo e distribuiamo poliuretano e poliurea di altissima qualità, materiali applicabili a spruzzo che si prestano perfettamente per essere utilizzati nei settori dell’industria, della cantieristica navale, della petrolchimica, per il rivestimento di serbatoi e altre applicazioni speciali.
- Cantieristica navale e petrolchimica
- Rivestimenti antiabrasione
- Rivestimenti anticorrosione di Pipe-Line
- Rivestimenti interni ad esterni di serbatoi contenenti idrocarburi
- Incapsulamento antiruggine di parti metalliche e condotte
- Applicazioni e rivestimenti per off-shore, rivestimenti di boe di segnalazione e di ormeggio
- Applicazioni di sicurezza in campo militare
- Costruzioni in composito
Incapsulamento dell’amianto con poliuretano e poliurea
L’incapsulamento dell’amianto è una tecnica di bonifica, un sistema che permette di abbattere la capacità di dispersione delle fibre, in particolare dalla matrice compatta dei materiali di asbesto.
In FUTURA EUROPE abbiamo creato e brevettato presso l’Istituto Giordano diversi pacchetti per l’incapsulamento dell’amianto con poliuretano espanso e poliurea applicati a spruzzo, materiali che agiscono come isolanti termici e acustici, utilizzati in edilizia, nell’industria del freddo nei mezzi adibiti al trasporto di derrate. Infatti, grazie all’eccellente isolamento termico determinato dalla bassa conduttività termica, il poliuretano espanso e la poliurea hanno una reazione al fuoco adeguata, garantiscono un’ adesione stabile e duratura e resistono sia alle alte che alle basse temperature.
In particolare, gli ELASTOMERI FUTURA sono formulati per essere utilizzati come impermeabilizzanti protettivi per la copertura di tetti in lamiera, laterizio, metallo, legno, schiuma di poliuretano, sia ruvidi che lisci. Inoltre, sono ideali per essere applicati su substrati di materiali diversi quali guaine, cemento, mattoni e piastrelle.
Iniezioni di materiali idrofili
Progettiamo macchinari e materiali per lavori di iniezione di materiali idrofili o idrofobici su pareti, nel terreno e nelle fessure che permettono di bloccare le infiltrazioni acquifere e il consolidamento del sottosuolo.
I nostri sistemi applicativi, composti da macchina a spruzzo bi-mixer e sistema bicomponente poliuretanico, sono testati per bloccare le venute d’acqua in qualsiasi struttura, effettuare sigillature e riempimenti volti a respingere l’acqua, creando un blocco unico e uniforme contro le infiltrazioni.